
Seúl, comida rápida en 4 días
Share
Eletta come la città più vivibile dell'Asia nel 2015 y seconda come qualità della vita, posso dire che l'impressione che ho avuto di Seúl, metrópoli di cuasi 10m di abitanti rispecchia quanto riassunto in esta frase. La palabra chiave per descrivere Seúl è fascino.

Tabla de contenido
Los palacios reales de Seúl alternan con arquitectura moderna, grattacieli, stradine e vicoli piene di locali dove mangiare e persone che grigliano nel retrobottega. Odore di cibo che ti pervade, alternato al silenzio che si respira negli Hanok Village. Il fiume Han divide la città praticamente en debido, ma grazie a una città sotterranea in pieno stile metropoli, con más de 20 líneas de metro y treni che coprono l'intera area metropolitana, diventa poi facilissimo spostarsi.
Cosa vedere a Seúl en 4 días
Se vi state chiedendo cosa vedere a Seúl en 4 días, la risposta è..tanto, tanto! Mercado de Gwangjang, el corazón de la comida callejera en el pueblo de Sejong. Gwangjang es un mercado abierto prácticamente siempre, con un corazón pulsante de olores, voces, sorpresas y multietnicidad. Le vie principali sono suddivise per tipologia di cibo servito (vai a cosa mangiare a Seúl) e per tipologia di prodotto venduto, alimentare e non. Los palacios reales. Costruiti tra il XIV e il XV secolo (consulta i prezzi e gli orari d'ingresso) Changdeokgung, Gyeongbokgung, Changgyeonggung su tutti, e che il biglietto combinato a 10,000 won potete entrare in tutti e 3 più il Secret Garden del Changgyeonggung, il Deoksugung e al tempio di Jongmyo. Aldea Hanok de Bukchon. Un reticolato di stradine e dimore tipiche (in alcune si può anche dormire, vedi link utili in fondo all'articolo). Bukchon è un villaggio residenziale risalente al XIV secolo dove si respirano gli anni imperiali, come se tutto si fosse fermato.

Torre de Seúl. Torre panorámica en el interior del parque Namsan. La torre non è altro che un riptitore radio/tv dal 1969, ma aperta al pubblico dal 1980, ritrovo di giovani innamorati intenti a chiudere il proprio lucchetto in pieno stile “mocciano” tra le varie terrazaze del parco. Sugerente la Teleférico che la collega con il centro abitato: costo della Cabinovia, 14.000 wones y 11.000 wones en una sola tratta. Io ci sono arrivato con l'autobus, che ferma a meno di un chilometro e poi bisogna continuare a piedi nel parco. Al ritorno ho optato por el Teleférico. Bongeunsa. È un parco Buddista del 794 a Gangnam, che racchiude vari templi, edifici, stradine, dove si respira ordine e devozione e il silenzio è solamente interrotto dalle preghiere dei Fedeli. Se ci passate un po' di tempo sarà facile vedere i monaci aggirarsi per le stradine. Si può fotografía pressoché tutto ad eccezione degli interni soprattutto durante lo svolgimento delle funzioni. Mundo Lotte. Situato anch'esso a Gangnam, Lotte World es un parque al chiuso a tema, con giostre, atracciones, ristoranti, una pista de patinaje y un laghetto esterno. Ospita tra le varie cose il Lotte World Adventure, el parque más grande a tema al coperto del mundo, la Torre del Cielo de Seúl.



Cómo mudarse a Seúl
Venir a Seúl es muy fácil. Come ogni metrópolis avanza tecnológicamente, tutto è collegato con i mezzi di trasporto pubblici e non.
Si llega al aeropuerto internacional de Incheon, tome el tren 4001 express por la puerta directa a la estación de tren “Seoul Station” en pieno centro. C'è anche la tratta locale che fa fermate e passa anche per l'altro aeroporto “Gimpo”. En última instancia, se doveste atterrare li, c'è anche la linea lilla che attraversa la parte nord di Seoul, qualora dormirete in thatlla zona è veramente comoda. Seúl tiene más de 20 líneas de metro y tren que cubren el área metropolitana. Para apostar con los medios públicos si puedes adquirir la tarjeta Tmoney que cuesta 2.500 wones y vas rica en efectivo. Le corse singole vanno da un minimo di 1250 won + deposito di 500 won e si basano sul concetto di zona di percorrenza e distancia da percorrere. Si ricaricate la Tmoney, la singola tratta costerà meno mentre se farete biglietti singoli ci sarà un rincaro di 100 won más i 500 won del deposito che recupererete a fine corsa. Visite la sección dedicada útil para consultar la zona y las diferentes tarifas. Sinceramente, no ho fatto la Tmoney perché alla prima stazione della metro una volta atterrato, la macchinetta aveva finito il resto da erogar, e poi le ho trovate semper in manutenzione. Ho girato molto a piedi per visitare Seúl, soprattutto se raggruppate le cose da vedere per aree e zone, vi troverete a camminare molto senza dover utilizzare i mezzi pubblici.
Qué comer en Seúl



El pueblo de comida callejera Il Sejong, appena accanto al Gwanghwamun, ofrece experiencias típicas, en piccoli locales che si susseguono. Personalmente, ho mangiato da Anju Maeul, ed è stata una scelta azzeccatissima. Il propietario mi ha accolto calorosamente aiutandomi a scegliere dal menu totalmente en coreano e per finire ad offrirmi cibo e bevande tipiche. Panqueques coreanos, pescado crudo, frittelle di verdure e germogli di soia, kimchi, poke con frittata y cipolline sono alcuni dei piatti deliziosi che ho assaggiato. Otra experiencia típica es el mercado de Gwangjang, un lugar destacado de olores, rumores y personas. Ho passato due serate qui, fotografiando le cuoche ei banchi dello street food, hablando con le persone che incuriosite dal fatto che viaggiassi da solo e fotografía si fermavano a chiedermi da dove venissi e perché mai fossi li. I piatti tipici che troverete qui sono: mayak gimbap (roll di riso e verdure o pesce), Tteokbokki (gnocco di riso), Eomuk (tortino di pesce), Hotteok (frittella dolce), Bungeoppang (il mitico pesciolino presente anche in Giappone con ripieno di crema di fagioli rossi), Twisted donuts frittelle, Bindaetteok o tortitas de frijol mungo con verduras, carne, huevos y arroz dulce y pegajoso.



Degno di nota e decisamente una'experienza diversa è il “ A Flower Blossom on the Rice ”, citato nella guida Michelin, un ristorante organico con percorsi anche vegani. Budget più alto rispetto alla media e soprattutto rispetto allo street food, ma l'esperienza vale. Ho chiesto alla gentilissima cameriera che mi ha accolto, di aiutarmi nel percorso di assaggi, e devo dire che sono stato ripagato. Tutti i piatti sono accompagnati da un'insalatina di verdure fresche con una salsetta deliziosa che non ho capito cosa fosse; ho assaggiato una ciotola di riso con funghi selvatici e un pesce grigliato (molto tipico tra i vicoli di Seúl). Il piatto forte in realtà è il Bojagi Bibimbap, è un riso condito con cinque diverse verdure e avvolto da una omelette come se fosse un regalo da scartare che a este punto vi consiglio di provare una volta li. Una flor en flor en el arroz ofrece 95% de ingredientes directamente producidos por grasas, orti locali che sono stati premiati con certificazioni di natura eco-friendly, allevamenti sani e organici, Processi organici y certificazioni biodinamiche. El último esfuerzo de este proyecto es la difusión de estos productos en el área metropolitana de Seúl. El precio medio por persona para una cena se acumula entre 40/50 millones de wones (30/37 €)
El otro mapa de viaje
